Itinerario per una vacanza di tre giorni in estate a alba adriatica

Tra spiagge dorate e dolci colline, tra scorci autentici e sapori dell'Adriatico, Alba Adriatica si rivela una meta perfetta per chi desidera vivere una vacanza estiva completa: relax sul litorale, escursioni nell'entroterra e immersioni nel patrimonio storico e gastronomico abruzzese. Questo itinerario di tre giorni ad Alba Adriatica ti guiderà tra le esperienze più rappresentative, ideali per scoprire cosa vedere, cosa fare e come godersi al meglio l’estate in una delle località balneari più apprezzate della costa teramana. Ogni giornata sarà un’occasione per entrare in contatto con il territorio, assaporarne la semplicità e scoprire le mille sfumature che rendono questo tratto dell’Abruzzo una destinazione da ricordare.

Giorno 1: Benvenuti sul lungomare d’argento

La prima giornata inizia con il cuore pulsante di Alba Adriatica: il lungomare Marconi, celebre per la sua ampia pista ciclabile, il verde rigoglioso dei pini marittimi e le sue spiagge attrezzate. L’arenile sabbioso, ampio e ben curato, è perfetto per una giornata di puro relax sotto l’ombrellone, tra un tuffo rinfrescante e un gelato artigianale gustato passeggiando. Non mancano stabilimenti balneari dotati di ogni comfort e tratti di spiaggia libera per chi preferisce l’autonomia.

Nel pomeriggio, concediti una passeggiata tra i giardini pubblici, oppure affitta una bici per esplorare i chilometri del litorale, attraversando scorci pittoreschi e approfittando di piccoli bar con vista mare. Le vie dello shopping locale offrono artigianato, prodotti tipici e souvenir legati alla tradizione marinara.

Per cena, scegli uno dei tanti ristoranti vista mare che propongono cucina tipica abruzzese: da non perdere le cozze alla marinara, il brodetto di pesce e i famosi arrosticini. L’atmosfera al tramonto, con le luci che si riflettono sulle onde, rende il primo giorno già memorabile.

 

Giorno 2: Collina e borghi della Val Vibrata

Il secondo giorno è dedicato all’esplorazione dell’entroterra. A pochi chilometri da Alba Adriatica si apre la Val Vibrata, terra di dolci colline, borghi autentici e panorami mozzafiato. Questa zona, ancora poco battuta dal turismo di massa, offre scorci intatti e atmosfere genuine.

Tra le tappe consigliate:

Sulla via del ritorno, una breve sosta a Nereto consente di ammirare le architetture religiose del centro storico e di concedersi una merenda con prodotti tipici abruzzesi come formaggi locali e confetture artigianali.

 

Giorno 3: Alba Adriatica in movimento

Dopo una colazione vista mare in uno dei tanti bar con terrazza panoramica, è il momento di vivere Alba Adriatica in modo più dinamico e attivo. Puoi noleggiare una bici e percorrere il Corridoio Verde Adriatico, una delle piste ciclabili più belle d’Italia, che collega i comuni costieri dell’Abruzzo settentrionale tra mare e pinete.

Per chi ama il mare in versione sportiva, numerosi stabilimenti offrono corsi e noleggio attrezzature per paddle, kayak, windsurf o sup, ideali anche per principianti. I fondali bassi e sabbiosi della zona rendono queste attività sicure e adatte a ogni età.

Se viaggi con bambini, una tappa al parco giochi "Bambinopoli" offrirà un momento di divertimento e relax in famiglia. In alternativa, dedica qualche ora alla scoperta della vicina Torre della Vibrata, antico presidio difensivo affacciato sul mare, testimonianza storica della costa adriatica.

Nel tardo pomeriggio, scegli uno dei tanti locali sul lungomare per un aperitivo al tramonto, magari a base di vino locale e olive ascolane. La sera si anima con mercatini estivi, spettacoli all’aperto e una vivace passeggiata sulla promenade illuminata.

 

Vuoi scoprire Alba Adriatica in modo autentico? Esplora gli appartamenti disponibili su MyHoCasa: https://www.myhocasa.it/appartamenti-vacanze/abruzzo/alba-adriatica

 

Blog

08/12/2025

Articoli correlati

Veduta panoramica della spiaggia di Pizzomunno a Vieste, con il celebre monolite calcareo in primo piano, mare turchese, sabbia dorata e il centro storico arroccato su una scogliera sullo sfondo sotto un cielo limpido.

22/09/2025

Spiagge a Vieste: cosa consigliano le persone del posto

mostra di più

Panoramica del lungomare di San Benedetto del Tronto con alte palme, aiuole fiorite, panchine in pietra e vista sul mare Adriatico, in una calda giornata estiva.

15/09/2025

Estate a San Benedetto del Tronto: tra lungomare, arte e tradizioni che sorprendono

mostra di più

Veduta panoramica della costa delle Marche con spiaggia sabbiosa attrezzata con ombrelloni, mare Adriatico turchese e colline verdi sullo sfondo, tipico paesaggio balneare marchigiano.

08/09/2025

3 motivi per andare in vacanza in estate nelle Marche

mostra di più

Il termine 'casa vacanza' è utilizzato esclusivamente a fini di posizionamento sul sito web e non implica alcuna connotazione diversa da quella strettamente tecnica relativa all'indicizzazione sui motori di ricerca. La società MyHo Casa Srl opera in qualità di conduttore autorizzato al subaffitto, stipulando contratti di locazione transitoria per finalità turistiche; pertanto, la conferma di prenotazione equivale all’accettazione delle condizioni ed alla firma del contratto stipulato.