Chi ha avuto la fortuna di visitare Vieste, lo sa: il mare qui ha un’anima che cambia volto a ogni insenatura. Non è raro che i locali, tra un caffè e una passeggiata serale, si scambino dritte su calette poco battute o spiagge che solo gli abitanti del posto frequentano con costanza. Questo articolo è frutto di quelle voci, delle impressioni raccolte sui luoghi e del racconto di chi Vieste la vive davvero, giorno per giorno.
Spiaggia di Pizzomunno: tra leggenda e scenari iconici
È impossibile parlare di Vieste senza iniziare da Pizzomunno, la spiaggia cittadina dominata dall’omonimo faraglione di roccia calcarea alto 25 metri. Secondo la leggenda, rappresenta un giovane pietrificato dal dolore per la perdita dell’amata. Al di là del mito, è un punto di riferimento anche per i locali, specialmente per chi cerca comodità: sabbia dorata, fondale basso e stabilimenti ben attrezzati.
Nonostante la centralità, Pizzomunno mantiene una bellezza incontestabile, soprattutto nelle prime ore del mattino o al tramonto, quando la luce colpisce il faraglione e le onde sembrano danzare attorno a lui.
Baia di San Felice: un angolo di paradiso consigliato dai viestani
Chi conosce bene Vieste sa che la Baia di San Felice, situata a sud della città, è uno dei luoghi più suggestivi e meno affollati in cui fare il bagno. Accessibile dopo una breve discesa nella vegetazione mediterranea, la baia si apre con acque color smeraldo e la celebre “Finestrella di San Felice”, un arco di roccia naturale che incornicia il mare.
Molti viestani consigliano di arrivare al mattino presto o nel tardo pomeriggio, quando la luce entra di taglio tra le falesie e regala riflessi spettacolari sull’acqua. È un luogo amato anche dai fotografi locali, come confermato da Viaggiare in Puglia – Vieste e le sue spiagge.
Baia delle Zagare: la regina nascosta del Gargano
Sebbene tecnicamente situata nel territorio di Mattinata, Baia delle Zagare è considerata un vero tesoro da chi abita a Vieste e dintorni. Famosa per i due faraglioni che emergono maestosi dal mare turchese, è spesso citata come una delle spiagge più belle d’Europa, come riportato da FoggiaToday.
L’accesso non è dei più semplici — si scende tramite un sentiero o si arriva via mare — ma proprio questa caratteristica la rende meno frequentata e più esclusiva. I locali la suggeriscono a chi cerca silenzio, natura incontaminata e scorci da cartolina.
Spiaggia di Portonuovo: consigliata da famiglie e nuotatori
A metà strada tra Vieste e la Baia di San Felice, Portonuovo è una spiaggia amata dai viestani per la sua ampiezza e il fondale che digrada dolcemente. È la classica meta “di fiducia” per le famiglie locali, con servizi ben distribuiti e la possibilità di alternare tratti liberi a zone attrezzate.
Il tratto distintivo è l’isola omonima di fronte alla costa, che crea un panorama suggestivo. I nuotatori più esperti, nei giorni di mare calmo, la raggiungono a nuoto per ammirare il paesaggio da un punto di vista diverso.
Scialmarino: la scelta dei surfisti e degli amanti dello spazio
Scialmarino, a nord di Vieste, è una delle spiagge più vaste e ventilate del Gargano. I locali la scelgono non solo per la sua estensione — che anche nei periodi di punta garantisce ampio spazio vitale — ma anche perché è perfetta per gli sport acquatici.
Non a caso è frequentata da chi pratica windsurf, kitesurf e sup. L’atmosfera è rilassata, quasi bohemienne: piccoli chioschi, musica soffusa, e l’orizzonte che si apre infinito sul mare Adriatico. È qui che molti viestani concludono le loro giornate estive, tra aperitivi in spiaggia e tramonti silenziosi.
Spiagge pet-friendly? I locali consigliano Molinella
Infine, una menzione doverosa per chi viaggia con animali: la spiaggia di Molinella è spesso segnalata dai locali come una delle più pet-friendly. Il portale ZampaVacanza.it la include tra le strutture attrezzate per accogliere cani e altri amici a quattro zampe, senza rinunciare alla bellezza paesaggistica.
Situata a pochi chilometri dal centro, è ben servita e perfetta anche per chi cerca una giornata di relax fuori dal caos cittadino, ma senza allontanarsi troppo.
Vuoi scoprire Vieste in modo autentico?
Esplora gli appartamenti disponibili su MyHoCasa: https://www.myhocasa.it/appartamenti-vacanze/puglia/vieste
Trascorri l’estate tra spiagge incantevoli, consigli locali e la libertà di sentirti davvero a casa.