Cosa vedere a vieste in vacanza

L'immagine mostra una veduta di Vieste, uno dei borghi più belli della Puglia. L'immagine è parte di un articolo che evidenzia tutte le attività che si possono fare a Vieste, in modo da trovare risposta alla domanda cosa fare a Vieste in vacanza.

 

Vieste, situata sulla punta del Gargano, è una delle destinazioni più affascinanti della Puglia. Con le sue spiagge dorate, le acque cristalline e il ricco patrimonio storico-culturale, Vieste offre un'esperienza unica a tutti i suoi visitatori.

In questo articolo esploreremo le principali attrazioni di Vieste, assicurandoci che tu non perda nulla durante la tua visita.
Per rendere la tua vacanza perfetta, prenota il tuo alloggio con Myho Casa.

Visitare il centro storico di Vieste

Il centro storico di Vieste è un intricato labirinto di vicoli stretti e piazze affascinanti. Camminando per le sue stradine acciottolate, potrai ammirare le case bianche e i balconi fioriti che caratterizzano questa pittoresca cittadina. Tra le attrazioni da non perdere ci sono:

Il Monolite del Pizzomunno, l’istituzione viestana

Uno dei simboli più iconici di Vieste è il monolite del Pizzomunno. Questa imponente formazione rocciosa alta 25 metri si trova sulla spiaggia del Castello ed è legata a una romantica leggenda locale. Secondo la tradizione, Pizzomunno era un giovane pescatore innamorato della bella Cristalda. La loro storia d'amore è stata interrotta dalla gelosia delle sirene, che trasformarono Pizzomunno in pietra. Questo luogo affascinante è perfetto per scattare fotografie mozzafiato, soprattutto al tramonto.

Le Grotte Marine

Le grotte marine di Vieste sono un vero tesoro naturale. Queste caverne spettacolari, scolpite dal mare nel corso dei millenni, offrono uno spettacolo di luci e colori incredibile. Le escursioni in barca sono il modo migliore per esplorarle e ammirare la loro bellezza. Tra le grotte più famose ci sono:

La Spiaggia di Pizzomunno

La spiaggia di Pizzomunno, con la sua sabbia dorata e le acque limpide, è perfetta per chi cerca relax e tranquillità. Questo lido, situato vicino al centro storico, è facilmente accessibile e offre numerosi servizi, rendendolo ideale per famiglie e coppie. Sulla spiaggia troverai stabilimenti balneari attrezzati con ombrelloni, lettini e bar, nonché aree libere per chi preferisce un'esperienza più spartana.

La Foresta Umbra

Per gli amanti della natura, una visita alla Foresta Umbra è d'obbligo. Questo parco naturale, situato nell'entroterra del Gargano, offre sentieri escursionistici immersi in una vegetazione lussureggiante. È il luogo perfetto per fare trekking e osservare la fauna locale. La Foresta Umbra ospita una grande varietà di specie animali, tra cui caprioli, volpi e diverse specie di uccelli. Inoltre, è possibile visitare il Museo Naturalistico della Foresta Umbra, dove scoprire di più sulla flora e fauna locali.

I Borghi Medievali da visitare nei dintorni di Vieste

Vieste è circondata da affascinanti borghi medievali che meritano una visita. Tra questi:

Consigli su dove alloggiare a Vieste

Per godere appieno di tutto ciò che Vieste ha da offrire, è consigliabile scegliere una casa vacanza che ti permetterà di vivere la tua esperienza con la massima libertà e comfort. Su Myho Casa, troverai una vasta selezione di alloggi adatti a ogni esigenza.

Blog

05/23/2024

Articoli correlati

Veduta panoramica della spiaggia di Pizzomunno a Vieste, con il celebre monolite calcareo in primo piano, mare turchese, sabbia dorata e il centro storico arroccato su una scogliera sullo sfondo sotto un cielo limpido.

22/09/2025

Spiagge a Vieste: cosa consigliano le persone del posto

mostra di più

Panoramica del lungomare di San Benedetto del Tronto con alte palme, aiuole fiorite, panchine in pietra e vista sul mare Adriatico, in una calda giornata estiva.

15/09/2025

Estate a San Benedetto del Tronto: tra lungomare, arte e tradizioni che sorprendono

mostra di più

Veduta panoramica della costa delle Marche con spiaggia sabbiosa attrezzata con ombrelloni, mare Adriatico turchese e colline verdi sullo sfondo, tipico paesaggio balneare marchigiano.

08/09/2025

3 motivi per andare in vacanza in estate nelle Marche

mostra di più

Il termine 'casa vacanza' è utilizzato esclusivamente a fini di posizionamento sul sito web e non implica alcuna connotazione diversa da quella strettamente tecnica relativa all'indicizzazione sui motori di ricerca. La società MyHo Casa Srl opera in qualità di conduttore autorizzato al subaffitto, stipulando contratti di locazione transitoria per finalità turistiche; pertanto, la conferma di prenotazione equivale all’accettazione delle condizioni ed alla firma del contratto stipulato.