Vieste è una delle gemme del Gargano: un borgo bianco arroccato su un promontorio di calcare, contornato da spiagge cristalline e acque turchesi. Ma per i viaggiatori più curiosi, ci sono percorsi alternativi che vanno oltre il classico tour estivo, offrendo un mix di cultura, natura e autenticità.
Le spiagge di Vieste sono affascinanti, ma le esperienze migliori spesso si trovano un po’ fuori dai percorsi turistici più battuti. Tra le mete alternative:
Baia di Campi, immersa in una pineta, ideale per immersioni grazie ai fondali profondi
Spiaggia della Chianca e Porto Piatto, che offrono sabbia dorata o fine ghiaia in ambienti naturali poco affollati
Navigare lungo la costa in barca permette poi di vedere le spettacolari falesie del Gargano e accedere a cale come quella di Vignanotica, dove fare un bagno lontano dalla folla
Vieste racchiude un cuore antico, ricco di storia e leggende. Consigli utili per scoprire angoli insoliti:
Il Pizzomunno, faraglione bianco simbolo della città, affacciato sulla spiaggia del Castello e legato alla leggenda di Cristalda e Pizzomunno
Chianca Amara, pietra storica su cui furono decapitati gli abitanti presi dai pirati nel 1554 – una tappa carica di memoria collettiva
Il Santuario di Santa Maria di Merino, nella frazione di Merino lungo la costa tra Vieste e Peschici, con una storia che parte dalle epoche paleocristiane e ai pellegrinaggi medievali
Passeggiare nel centro storico, tra vicoli bianchi, gradinate, panni stesi e scorci sul mare, regala immagini autentiche del Gargano
Una strada panoramica collega Vieste a Peschici e Mattinata, offrendo vedute mozzafiato e pause fotografiche lungo la costa bianca. Ma il vero cuore verde del Gargano si trova nell’entroterra:
La Foresta Umbra, sito UNESCO, è una faggeta millenaria ideale per trekking, escursioni in e‑bike o passeggiate rigeneranti tra querce, faggi e pini di Silona
Soste culturali come Monte Sant’Angelo o la necropoli di epoca paleocristiana La Salata, con circa 300 sepolture scavate nella roccia, offrono scorci archeologici sorprendenti a poco più di 8 km da Vieste
Una vacanza alternativa a Vieste può includere:
Una escursione via mare in barca da porticciolo nord: una navigazione di circa 12 miglia lungo la costa, fra grotte marine, spiagge nascoste e panorami esclusivi, con sosta a Vignanotica per un tuffo rigenerante
Visite a tesori di arte e fede come la Cattedrale di Santa Maria dell’Assunta (che custodisce la statua della Madonna di Merino restaurata recentemente)
Ecco un piccolo itinerario alternativo (circa 5–6 ore) per chi vuole godere del mare, natura e storia:
Escursione mattutina in barca da Vieste per esplorare grotte e la spiaggia di Vignanotica.
Visita al Santuario di Santa Maria di Merino e alla Necropoli della Salata.
Passeggiata tra i vicoli del centro storico, con sosta al Pizzomunno e alla Chianca Amara.
Giro panoramico via strada costiera verso Peschici o Mattinata, con sosta fotografica nella lussureggiante Foresta Umbra.
Questi percorsi fuori dal mainstream offrono esperienze più autentiche e meno affollate:
Scoperte naturalistiche uniche, lontano dalle spiagge sovraffollate;
Immersione nella storia antica e leggende locali;
Contatto con la cultura locale attraverso sentieri, villaggi vicini e ritualità religiose
Prediligi le escursioni via terra durante le ore meno calde: il mattino offre temperature sopportabili.
Portati scarpe adatte per percorsi archeologici o boschivi (Foresta Umbra, necropoli).
Prenota l’escursione in barca in anticipo soprattutto nei mesi di luglio‑agosto.
Consulta il sito ufficiale di Vieste o blog locali aggiornati per eventi culturali (es. processione della Madonna di Merino, feste popolari
Vuoi scoprire Vieste in modo autentico? Esplora gli appartamenti disponibili su MyHoCasa: https://www.myhocasa.it/appartamenti-vacanze/puglia/vieste
Buona vacanza alla scoperta del Gargano più autentico!
15/09/2025
mostra di più
08/09/2025
mostra di più
05/09/2025
mostra di più
Il termine 'casa vacanza' è utilizzato esclusivamente a fini di posizionamento sul sito web e non implica alcuna connotazione diversa da quella strettamente tecnica relativa all'indicizzazione sui motori di ricerca. La società MyHo Casa Srl opera in qualità di conduttore autorizzato al subaffitto, stipulando contratti di locazione transitoria per finalità turistiche; pertanto, la conferma di prenotazione equivale all’accettazione delle condizioni ed alla firma del contratto stipulato.