Itinerario di 3 giorni di vacanza in puglia: mare, borghi e sapori autentici

Scoprire la Puglia in tre giorni durante l'estate non solo è possibile, ma può trasformarsi in un viaggio sorprendente tra borghi bianchi, spiagge cristalline, ulivi secolari e sapori autentici. La chiave per vivere appieno questa esperienza sta nella pianificazione: un itinerario ben strutturato consente di cogliere l'essenza di una regione che incanta con la sua varietà paesaggistica, culturale e gastronomica. La Puglia è una terra che offre molto più di quanto ci si aspetti: è il perfetto equilibrio tra relax e scoperta.

Perché scegliere una casa vacanza in Puglia

Optare per una casa vacanza durante un breve soggiorno estivo offre flessibilità, comfort e una vera immersione nel territorio. Le case vacanza permettono di:

Le case vacanza, in particolare nelle zone di Vieste, Torre Canne e Savelletri, sono perfette per vivere il territorio da locali, con accesso diretto alle spiagge, negozi e ristoranti.

Pianificare prima di partire

Anche per un breve soggiorno, la Puglia richiede un minimo di strategia:

Giorno 1: Vieste e il Gargano, tra natura, storia e panorami mozzafiato

Inizia il tuo itinerario nella splendida Vieste, perla del Gargano e base ideale per il primo giorno. Offre una combinazione affascinante di natura, mare e tradizione. Le spiagge di Pizzomunno e Baia delle Zagare, circondate da alte scogliere bianche e mare turchese, sono tra le più fotografate del sud Italia.

Il centro storico è un labirinto di viuzze, scalinate e balconi fioriti. Passeggia tra le botteghe, visita la Cattedrale e ammira il Castello Svevo. Poi concediti un'escursione in barca alle grotte marine, meraviglia naturale da non perdere.

Giorno 2: Torre Canne e Savelletri, relax, gusto e tradizione

Il secondo giorno si snoda lungo la costa adriatica verso sud. Arriva a Torre Canne, famosa per le sue spiagge sabbiose e le acque trasparenti. Un luogo ideale per famiglie o coppie in cerca di pace. Gli stabilimenti sono ben organizzati e il borgo conserva ancora l’autenticità della Puglia marinaresca.

Nel pomeriggio raggiungi Savelletri, dove si fondono mare, gastronomia e paesaggi rurali. Una casa vacanza in questa zona consente una pausa perfetta tra un bagno e una cena sul porto. Imperdibile una passeggiata sul lungomare con tramonto mozzafiato.

Giorno 3: Alberobello e Ostuni, il cuore dell'entroterra pugliese

Concludi il viaggio esplorando due borghi simbolo della Puglia: Alberobello e Ostuni. La mattina è ideale per visitare Alberobello, con i suoi trulli imbiancati a calce, simbolo universale della regione. I rioni Monti e Aia Piccola offrono angoli fotogenici e negozietti dove acquistare ceramiche e prodotti tipici.

Nel pomeriggio spostati a Ostuni, la "città bianca" sospesa tra cielo e terra. Il borgo antico, con le sue case candide e le strade acciottolate, regala scorci meravigliosi. Sali fino alla Cattedrale, poi concediti una pausa nei caffè all’aperto.

Consigli finali per un itinerario equilibrato

Per rendere il viaggio davvero indimenticabile:

Vuoi scoprire la Puglia in modo autentico?

Esplora gli appartamenti disponibili su MyHoCasa: https://www.myhocasa.it/appartamenti-vacanze/puglia 

Blog

09/01/2025

Articoli correlati

Veduta costiera di una spiaggia pugliese incastonata tra alte scogliere calcaree, con bagnanti e case bianche a picco sul mare Adriatico in una giornata estiva limpida.

01/09/2025

Itinerario di 3 giorni di vacanza in Puglia: mare, borghi e sapori autentici

mostra di più

Spiaggia dorata della costa in Abruzzo con mare calmo e acqua turchese, ideale per attività estive e vacanze al mare

28/08/2025

Cinque attività da fare in vacanza in estate in Abruzzo

mostra di più

Panoramica estiva del litorale di Martinsicuro con mare calmo e trasparente, bagnanti in acqua e spiaggia affollata con ombrelloni colorati sullo sfondo urbano.

18/08/2025

Com'è il mare a Martinsicuro: guida completa all'esperienza balneare

mostra di più

Il termine 'casa vacanza' è utilizzato esclusivamente a fini di posizionamento sul sito web e non implica alcuna connotazione diversa da quella strettamente tecnica relativa all'indicizzazione sui motori di ricerca. La società MyHo Casa Srl opera in qualità di conduttore autorizzato al subaffitto, stipulando contratti di locazione transitoria per finalità turistiche; pertanto, la conferma di prenotazione equivale all’accettazione delle condizioni ed alla firma del contratto stipulato.