Itinerario per una vacanza di tre giorni in estate a vieste

Situata sulla punta del promontorio del Gargano, Vieste è una delle mete più ambite del turismo balneare italiano. Con il suo centro storico intriso di fascino, le sue spiagge dorate e i panorami mozzafiato sul Mare Adriatico, questa cittadina pugliese è l’ideale per un soggiorno di tre giorni all’insegna del relax, della scoperta e del buon cibo.

Giorno 1: alla scoperta del centro storico e del Pizzomunno

Il primo giorno a Vieste può iniziare con una passeggiata esplorativa nel cuore antico del borgo. Perdetevi tra i vicoli stretti e le case bianche del centro storico, dove si respira un'atmosfera autentica e senza tempo. Da non perdere:

Nel pomeriggio dirigetevi verso la spiaggia del Pizzomunno, il simbolo di Vieste: una colossale monolite calcareo che, secondo la leggenda, sarebbe un giovane pietrificato per amore.

Se vi resta tempo, fate una passeggiata sul lungomare Mattei, un percorso suggestivo tra palme, mare e gelaterie artigianali. La sera, cenate in uno dei ristoranti con terrazza vista mare, degustando un piatto a base di frutti di mare locali.

Giorno 2: mare, grotte marine e natura del Gargano

Il secondo giorno è perfetto per vivere il mare in tutte le sue forme. Potete iniziare la giornata con un’escursione in barca alle grotte marine del Gargano, tra archi naturali, cavità scavate dall’acqua e calette nascoste.

Nel pomeriggio, scegliete una delle spiagge più belle nei dintorni:

Per chi ama camminare, nel tardo pomeriggio si consiglia una breve escursione nel Parco Nazionale del Gargano, magari lungo uno dei sentieri panoramici che portano alla Foresta Umbra.

Un’esperienza alternativa potrebbe essere una visita a un frantoio o a una masseria nei dintorni, per scoprire la produzione dell’olio d’oliva e dei formaggi locali, con eventuale degustazione.

Giorno 3: escursione a Peschici o relax e gastronomia

Il terzo giorno offre due opzioni: una gita nei dintorni o una giornata più rilassante dedicata alla gastronomia.

Nel pomeriggio potete godervi un ultimo bagno alla Spiaggia di Scialmarino o un aperitivo con vista sul tramonto da uno dei tanti locali panoramici del centro.

Per chi ama la fotografia, il tardo pomeriggio è il momento ideale per immortalare il panorama dal Belvedere Ripa o dalla terrazza del castello. La luce calda del tramonto valorizza i contrasti tra mare, rocce e vegetazione.

Consigli pratici per l'itinerario

Vuoi scoprire Vieste in modo autentico?

Esplora gli appartamenti disponibili su MyHoCasa: https://www.myhocasa.it/appartamenti-vacanze/puglia/vieste

Blog

07/16/2025

Articoli correlati

Veduta costiera di una spiaggia pugliese incastonata tra alte scogliere calcaree, con bagnanti e case bianche a picco sul mare Adriatico in una giornata estiva limpida.

01/09/2025

Itinerario di 3 giorni di vacanza in Puglia: mare, borghi e sapori autentici

mostra di più

Spiaggia dorata della costa in Abruzzo con mare calmo e acqua turchese, ideale per attività estive e vacanze al mare

28/08/2025

Cinque attività da fare in vacanza in estate in Abruzzo

mostra di più

Panoramica estiva del litorale di Martinsicuro con mare calmo e trasparente, bagnanti in acqua e spiaggia affollata con ombrelloni colorati sullo sfondo urbano.

18/08/2025

Com'è il mare a Martinsicuro: guida completa all'esperienza balneare

mostra di più

Il termine 'casa vacanza' è utilizzato esclusivamente a fini di posizionamento sul sito web e non implica alcuna connotazione diversa da quella strettamente tecnica relativa all'indicizzazione sui motori di ricerca. La società MyHo Casa Srl opera in qualità di conduttore autorizzato al subaffitto, stipulando contratti di locazione transitoria per finalità turistiche; pertanto, la conferma di prenotazione equivale all’accettazione delle condizioni ed alla firma del contratto stipulato.