Il mare di Vieste è uno dei principali motivi che spingono migliaia di viaggiatori a scegliere questa località del Gargano ogni estate. Acque limpide, spiagge di sabbia dorata, calette nascoste tra le scogliere e fondali ideali per lo snorkeling rendono questa zona della Puglia un paradiso balneare.
Qui ogni tratto di costa ha un carattere diverso: si passa da spiagge cittadine attrezzate e sicure per le famiglie a baie selvagge raggiungibili solo via mare. In questa guida scoprirai nel dettaglio com’è il mare a Vieste, quali sono le migliori spiagge e come vivere al massimo la tua esperienza in riva all’Adriatico.
Il mare di Vieste si distingue per la sua alta trasparenza, premiata più volte con la Bandiera Blu e le 5 Vele di Legambiente. Nei mesi estivi, la temperatura dell’acqua oscilla tra i 24°C e i 27°C, garantendo condizioni ideali per bagni prolungati, sport acquatici e immersioni.
Grazie alla conformazione del litorale, si trovano zone con mare calmo e fondale basso, perfette per chi viaggia con bambini, e tratti dove il vento crea le condizioni giuste per sport a vela e surf. Le correnti sono generalmente deboli, ma nelle zone rocciose l’acqua è subito più profonda e adatta agli amanti del nuoto in mare aperto.
Chi cerca servizi, ristoranti e stabilimenti balneari a pochi passi dal centro storico può scegliere tra alcune delle spiagge più famose di Vieste:
Spiaggia di Pizzomunno – Ampia e sabbiosa, con il celebre monolite calcareo alto 25 metri che la domina. Fondale basso e mare calmo la rendono ideale per famiglie e nuotatori meno esperti.
Spiaggia di San Lorenzo – Più tranquilla e meno affollata, è perfetta per chi vuole rilassarsi pur rimanendo vicino alla città.
Lungomare Enrico Mattei – Qui il mare è limpido e facilmente accessibile, con stabilimenti che offrono noleggio di sup, pedalò e canoe.
Allontanandosi dal centro, il mare di Vieste diventa più selvaggio e spettacolare, con falesie bianche che si tuffano nell’acqua e piccole calette raggiungibili a piedi o in barca.
Vignanotica – Una delle spiagge più iconiche del Gargano, famosa per le alte pareti calcaree e il mare turchese. Perfetta per nuotare e fare snorkeling.
Baia delle Zagare – Accesso limitato per preservarne la bellezza. Acqua trasparente e faraglioni che emergono dal mare la rendono una meta da non perdere.
Baia di San Felice – Conosciuta per l’Architello, un arco naturale di roccia che incornicia il mare, offre fondali bassi e sabbia mista a ciottoli.
Il mare di Vieste è un vero paradiso per chi ama osservare la fauna marina. Le zone rocciose a sud del centro ospitano polpi, stelle marine, pesci variopinti e, in alcuni punti, cavallucci marini.
I punti migliori per lo snorkeling:
Baia di Campi – Acqua profonda e trasparente, grotte marine e pineta alle spalle.
Grotta dei Contrabbandieri – Raggiungibile in barca, offre fondali ricchi di vita marina.
Punta Lunga – Scogli e secche ideali per immersioni subacquee.
Se ami le attività dinamiche, alcune aree del litorale di Vieste offrono vento e onde ideali per sport a vela:
Spiaggia di Scialmarino – Ampia, selvaggia e con venti costanti: un punto di riferimento per windsurf e kitesurf.
Molino di Mare – Adatta sia a principianti che a esperti di sport acquatici.
Il periodo migliore per godere del mare limpido di Vieste va da fine maggio a inizio ottobre.
Giugno e settembre – Temperature miti, mare calmo e spiagge meno affollate.
Luglio e agosto – Clima perfetto per chi ama il caldo intenso e un’atmosfera vivace.
Le prime ore del mattino e il tramonto sono i momenti in cui l’acqua è più calma e i colori più intensi, perfetti per foto e momenti di relax.
Alterna spiagge attrezzate e libere: così potrai goderti comfort e natura incontaminata.
Porta maschera e pinne: anche vicino alla riva si possono osservare pesci e flora marina.
Verifica il meteo e il vento: in base alla direzione del vento, alcune spiagge offrono mare più calmo di altre.
Conclusione
Il mare di Vieste offre scenari sempre diversi: dal fondale basso e sabbioso delle spiagge cittadine alle acque profonde delle baie nascoste, fino ai tratti ideali per sport acquatici. Qualunque sia il tuo modo di viverlo, troverai sempre un angolo che risponde alle tue esigenze, con la garanzia di un’acqua limpida e paesaggi che restano impressi nella memoria.
Vuoi scoprire Vieste in modo autentico? Esplora gli appartamenti disponibili su MyHoCasa: www.myhocasa.it/appartamenti-vacanze/puglia/vieste
Il termine 'casa vacanza' è utilizzato esclusivamente a fini di posizionamento sul sito web e non implica alcuna connotazione diversa da quella strettamente tecnica relativa all'indicizzazione sui motori di ricerca. La società MyHo Casa Srl opera in qualità di conduttore autorizzato al subaffitto, stipulando contratti di locazione transitoria per finalità turistiche; pertanto, la conferma di prenotazione equivale all’accettazione delle condizioni ed alla firma del contratto stipulato.