3 cose da vedere a vieste in vacanza in estate

Vieste, sulla costa settentrionale del Gargano, rappresenta una delle mete balneari più versatili del Sud Italia. Non è solo mare: è un intreccio di scorci storici, natura carsica e paesaggi che mutano ad ogni curva della costa. In estate, la cittadina pugliese si trasforma in un punto di partenza ideale per esplorare il promontorio garganico, tra borghi arroccati, spiagge scenografiche e leggende locali. In questo articolo scoprirai tre luoghi simbolo da visitare durante una vacanza estiva a Vieste, perfetti per chi cerca esperienze autentiche e panorami memorabili.

1. Il centro storico: anima autentica di Vieste

Passeggiare per il centro storico di Vieste è come viaggiare indietro nel tempo. Il borgo antico, arroccato su una falesia che domina l’Adriatico, conserva intatto il fascino del passato. Qui ogni pietra racconta una storia, e l’atmosfera è intrisa di tradizione:

Nei mesi estivi il centro storico si anima di eventi, mercatini artigianali e rassegne musicali, rendendo ogni serata un’occasione per vivere la città in modo coinvolgente e autentico. Le trattorie tipiche propongono piatti della tradizione garganica, mentre i locali con terrazza offrono momenti di relax vista mare.

2. Il monolite di Pizzomunno e la sua spiaggia

Simbolo indiscusso di Vieste, il monolite di Pizzomunno si erge maestoso sulla spiaggia del Castello, a sud del centro abitato. Alto circa 25 metri, questa formazione calcarea è avvolta da una delle leggende più amate della costa pugliese: quella dell’amore eterno tra Pizzomunno, giovane pescatore, e Cristalda, rapita dalle gelose sirene.

La Spiaggia del Castello che lo ospita è una delle mete balneari più frequentate e amate:

L’intera baia offre uno dei tramonti più spettacolari del Gargano, con il sole che scende dietro il profilo del monolite. È anche un punto di partenza perfetto per lunghe passeggiate sul bagnasciuga o per scoprire le calette meno conosciute verso sud.

3. Le grotte marine del Gargano

Per chi ama l’avventura e la natura incontaminata, un’escursione alle grotte marine lungo la costa tra Vieste e Mattinata è un’esperienza da non perdere. Queste cavità naturali, scolpite nei secoli dall’azione del mare e del vento, offrono giochi di luce, colori e forme che lasciano senza fiato.

Le escursioni partono ogni giorno dal porto di Vieste, con barche di varie dimensioni, spesso guidate da esperti locali che raccontano aneddoti e curiosità. Tra le più affascinanti:

Durante il tour è possibile ammirare anche tratti di costa inaccessibili da terra, con falesie calcaree che cadono a picco sul mare, piccoli archi naturali e insenature nascoste dove l’acqua assume sfumature smeraldo e blu cobalto. In alcuni casi, le imbarcazioni si fermano per un bagno rinfrescante nelle baie più appartate.

 

Vuoi scoprire Vieste in modo autentico?
Esplora gli appartamenti disponibili su MyHoCasa: https://www.myhocasa.it/appartamenti-vacanze/puglia/vieste

Blog

07/22/2025

Articoli correlati

Veduta aerea di Vieste al tramonto, con il centro storico arroccato su una falesia e circondato da acque cristalline dell’Adriatico, tipiche del promontorio del Gargano.

22/07/2025

3 cose da vedere a Vieste in vacanza in estate

mostra di più

Vista panoramica della spiaggia del Pizzomunno a Vieste, con il celebre monolite bianco in primo piano, scogliere calcaree e il borgo storico arroccato sul promontorio del Gargano, bagnato dalle acque turchesi dell’Adriatico in una luminosa giornata estiva.

16/07/2025

Itinerario per una vacanza di tre giorni in estate a Vieste

mostra di più

Vista aerea di Porto San Giorgio con il porto turistico, la spiaggia affollata e le colline marchigiane sullo sfondo, meta ideale per vacanze estive sulla costa adriatica.

14/07/2025

3 motivi per andare in vacanza in estate a Porto San Giorgio

mostra di più

Il termine 'casa vacanza' è utilizzato esclusivamente a fini di posizionamento sul sito web e non implica alcuna connotazione diversa da quella strettamente tecnica relativa all'indicizzazione sui motori di ricerca. La società MyHo Casa Srl opera in qualità di conduttore autorizzato al subaffitto, stipulando contratti di locazione transitoria per finalità turistiche; pertanto, la conferma di prenotazione equivale all’accettazione delle condizioni ed alla firma del contratto stipulato.